martedì 19 maggio 2015

Ribolla Gialla – Friuli Colli Orientali Doc - ERMACORA

Azienda:                     Ermacora
Vino:                          Ribolla Gialla – Friuli Colli Orientali Doc
Vitigni:                       Ribolla Gialla 100%
Anno:                         2014
Gradi:                         13°
Fermentazione: In recipienti di acciaio inox a temperatura controllata, sosta sui lieviti con battonage
Affinamento: Stoccaggio delle bottiglie coricate in locali condizionati

Il Ribolla Gialla è senza dubbio uno tra i vitigni più importanti del Friuli Venezia Giulia. Autoctono della zona, ha origini antichissime, riscuotendo importanti riconoscimenti già durante il dominio della Repubblica di Venezia (n.d.r.). L’azienda Ermacora coltiva i propri vigneti sui caratteristici terreni marnosi chiamati in loco "ponca" che danno tre caratteristiche fondamentali a questo tipo di vino: fragranza, mineralità e leggerezza. Di colore giallo paglierino con netti riflessi verdognoli, questa versione di Ribolla Gialla si presenta al naso con delicati aromi floreali e frutta fresca. Se da un lato i fiori bianchi sono netti ed eleganti, non sono da meno le note agrumate, dove spicca senza dubbio l’aroma di mandarino. La mineralità ed un pizzico di erbe aromatiche chiudono il cerchio della gamma olfattiva ben presente e persistente.
In bocca la sensazione citrica è netta ma molto rinfrescante. Il vino non ha una grandissima struttura, ma riesce ottimamente ad equilibrare sia la parte morbida che quella acida anche se le note di acidità, freschezza e sapidità prendono leggermente il sopravvento. Un vino che colpisce però per la sua beva, per la sua fragranza e per la sua complicità nel farsi apprezzare. Le note citriche sono delicate ma permettono alla bocca di rimanere equilibrata e soprattutto pronta per accoglierne un altro sorso. Molto belle sono le sensazioni retro olfattive dove questa bottiglia di vino esprime tutta la propria potenzialità. Mandarino, limone, pompelmo e fiori bianchi, tornano a farsi sentire in modo molto fine ma persistente, lasciando un delicato e gustoso senso di freschezza e di giovinezza.
A dire il vero adesso che andiamo incontro alla bella stagione questa Ribolla Gialla lo vedrei fantastico come aperitivo, sulla spiaggia magari in buona compagnia. Se poi vorrete continuare la serata, fatevelo servire con delle cruditè di pesce oppure con un bellissimo spaghetto di vongole veraci. Evitate per quanto possibile il pomodoro, potrebbe risultare un abbinamento abbastanza “metallico”. Qui la temperatura di servizio è fondamentale. Se vorrete apprezzare questo vino in tutta la sua potenzialità, servitelo a 8°. La freschezza è la sua forza, ricordatelo!

Franchini Filippo 

Nessun commento:

Posta un commento